Author: Martino Ethan Morlupi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Anni ottanta del XX secolo - A.I.D.S. negli Stati Uniti

Anni ottanta del XX secolo

Negli anni ’80 del XX secolo si dovette fare i conti con l’epidemia dell’AIDS. La data ufficiale che segnò l’inizio dell’epidemia della Sindrome da Immunodeficienza fu il 5 giugno 1981. L’AIDS e la lotta contro il pregiudizio Il centro per il monitoraggio e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti identificò un’epidemia di pneumocistosi polmonare dovuta al virus dell’HIV in

Read More »
I moti di Stonewall - Milk Corbis

I moti di Stonewall

I moti di Stonewall furono una serie di conflitti violenti fra gli omosessuali e gli ufficiali di polizia di New York. Iniziarono venerdì 27 giugno 1969 all’1:20, quando la polizia irruppe nel locale Stonewall Inn. Stonewall è considerato una svolta per il movimento per i diritti LGBT di tutto il mondo. Cosa è realmente successo? La polizia inviò rinforzi composti

Read More »
Nascita del movimento omosessuale contemporaneo

Nascita del movimento omosessuale contemporaneo

La nascita del movimento omosessuale contemporaneo s’inserisce nella fase delle rivendicazioni del movimento sessantottino. Fece propria la volontà di cambiamento della società in favore di una maggiore libertà di scelta e del riconoscimento della dignità di ogni persona. Le origini La data simbolica di inizio del movimento è il 28 giugno 1969. In quella data, in un bar gay a

Read More »
Sterminio ed Omofobia - Movimento Italiano

Sterminio ed Omofobia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli omosessuali furono vittime della persecuzione nazista insieme a ebrei, rom, sinti e disabili. L’evento è stato definito Omocausto. Lo sterminio nazista e la persecuzione sovietica Perseguitati attraverso la prigionia e la sterilizzazione forzata, cominciarono a essere deportati nei campi di concentramento. Venivano identificati con un triangolo rosa, cucito sulla giacca all’altezza del petto. A

Read More »
origini movimento omosessuale

Le origini del movimento LGBT e di Liberazione Omosessuale

Magnus Hirschfeld Possiamo scorgere le origini del movimento LGBT già prima del Novecento. Nel 1897 il sessuologo tedesco Magnus Hirschfeld fondò a Berlino il Wissenschaftlich-humanitäres Komitee, considerato il primo gruppo organizzato della storia del movimento omosessuale. Hirschfeld aveva approfondito la teoria del drittes Geschlecht elaborata nella seconda metà del XIX secolo da Karl Heinrich Ulrichs, che per primo aveva coniato

Read More »

Abbracci di Speranza

Maratea per un futuro senza violenza  Il 25 Novembre 2024 si è tenuto, presso la Sala MaraCongress dell’ISIS Giovanni Paolo II, un incontro in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne. Argomento cardine dell’evento è stata una violenza molto iù silenziosa rispetto a quella che tutti noi siamo abituati a conoscere, che è quella all’interno del mondo del lavoro.

Read More »

Echi mediterranei

Per la notte dei Musei in Musica 2024 Lo scorso sabato 7 Dicembre 2024 ha avuto luogo, a Roma, la notte dei Musei in Musica 2024, ormai alla 14esima edizione. L’evento è stato promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed organizzata da Zètema Progetto Cultura. È stato possibile accedere a sedici tra i poli

Read More »